mercoledì 9 aprile 2008

MODELLOdistudio





Ogni edificio a torre presenta un profilo sfaccettato che cambia in base all'orientamento del sole; la facciata sud è inclinata in due modi differenti: nella parte superiore ha un'inclinazione tale da permettere ai raggi solari (in estate) di essere intercettati da pannelli fotovoltaici, mentre la parte inferiore ha un' inclinazione tale da permettere ai raggi di essere catturati quando il sole è basso (in inverno).
Per quanto riguarda l'organizzazione funzionale, tra gli uffici_ parte inferiore_ e le residenze_ parte superiore_ c'è il livello della "foresta", ovvero una piastra attrezzata a verde che funge da terrazza botanica, mentre sulla copertura è attrezzato un "parco eolico".

Le bucature e i tagli che interessano la piastra sono delimitati da pannelli vetrati riflettenti che riflettono la luce portandola fino alla quota di Via Andrea Doria, e illuminando, quindi, gli spazi sottostanti.





Nessun commento: