
Avanzamento MASTERPLAN_
Organizzazione area EX COFA e PORTICCIOLO TURISTICO_
Il sistema piastra e la suoi elementi caratterizzanti TORRI_BUCATURE_GRAFFI vengono rielaborati nelle due aree in questione ma con strategie diverse:
-EX COFA_ il sistema della piastra(funzione stazione marittima e museo marittimo) e delle sue bucature si "stacca" dall'ECOtower (funzione alberghiera e congressuale) instaurando un rapporto "promiscuo" (non si intersecano) mentre il sistema delle grandi bucature viene adottato come disegno a terra della piazza e sulla piastra viene riportato il siolo sistema dei graffi. Naturalmente il tutto è sempre considerato immerso nella "foresta".
-PORTICCIOLO TURISTICO_ la traccia della piastra viene ripresa diventando però un disegno a terra della pavimentazione, mentre l'ECOtower ospita attività di ristoro e ricettive.
REVISIONE_ manca la volumetria dell'UNIVERSITA' DEL MARE da riprogettare perchè la soluzione proposta dal piano STU si dissocia dalla strategia adottata fino ad ora!!!
PLANIMETRIA LIVELLO "0"
PLANIMETRIA LIVELLO COMMERCIALE "6 metri"

Per la consegna:
-PLANIMETRIA LIVELLO "O"_ organizzazione dello spazio dei parcheggi, mobilità carrabile e camion merci, zone carico e scarico.
-PLANIMETRIA LIVELLO COMMERCIALE "6 metri"_ organizzaione funzionale delle attività commerciali, ristorante e library
POST CONSEGNA_ rivedere lo spazio al di sotto della piastra non solo come parcheggio, ma luogo per nuove funzioni (asilo,palestra.....)
STUDIO PELLE EDIFICIO

L'involucro della facciata è stato "aperto", studiato e trattato con diversi materiali in base alla logica dell'esposizione solare. L'involucro è comunque unico per l'intero perimetro ed è pensato come una "doppia pelle" vetrata con intercapedine, che funge da SISTEMA PASSIVO e su di essa sono applicati i diversi materiali:
- Nord-ovest_ parete verde
- Sud-ovest e Nord-est_ brise soleil (schermatura verticale)
- Sud-Est_ pannelli fotovoltaici SISTEMA ATTIVO in silicio amorfo e film sottile trasparente sulle facciate inclinate e in copertura; mentre su quelle lisce sistemi di brise soleil orizzontali agganciati al solaio. Per la spiegazione dei sistemi adottati vedi immagine.
SCHEMI FUNZIONALI LIVELLI ECOtower; STUDIO PIANTA scala 1:200 DEL 9° LIVELLO (maggiore superficie)

In seguito alla revisione di lunedì sera (28-04)con il prof. abbiamo dovuto apportare delle modifiche alle soluzioni schematiche delle piante ai vari livelli:
1. modifiche al corpo scala perchè non ancora corretto come vano antifumo;
2.rivedere la disposizione funzionale interna delle abitazioni per quanto riguarda la corrispondenza verticale ai vari piani soprattutto dei servizi igienici per problemi di tubazioni e questo naturalmente tenendo conto della maglia strutturale.
MODIFICHE APPORTATE per la consegna del giorno dopo:
1.PRIMO approccio alla distribuzione interna degli alloggi tenendo conto di una maglia strutturale a gabbia che partendo dall'elemento centrale (le scale) e mantenendo la maglia parallela al lato nord, continua poi con un passo di 7 metri di luce lasciando dei solai a sbalzo dove la facciata è modellata in maniera diversa nei vari piani.
N.B.Naturalmente, avendolo fatto in una notte, questa soluzione dovrà essere meglio studiata sia nella distribuzione, sia nell'introduzione di un ulteriore vano scala e soprattutto per quanto riguarda la struttura portante, come suggeritoci anche oggi durante la consegna!
RENDER

Planimetria contestualizzata

Particolare ombre ECOtower

Vista SUD-EST_sfaccettatura DIAMANTE
PARCO MICRO EOLICO_ è posizionato nella zona della piastra dove vi è una maggiore concentrazione verticale delle volumetrie data la loro altezza (18m)

N.B.
non abbiamo pubblicato gli schemi che spiegano il sistema dell'ECOtower.... ;)
Qualche riferimento di struttura portante visibile in pianta???da poter studiare????
Aspettiamo un commento sull'avanzamento!!