sabato 28 giugno 2008

VUOTO.....formato famiglia....30x30 cm...o 30x15 cm...


ciao Alberto!!

Come vedi noi ci abbiamo provato a terminare quest'ultima tavola...ma a quanto pare "non ne vuole sapere" di essere finita....Qui non è riportato l'allungamento dei solai della sezione perchè è ancora in dwg, ma il problema è uno:

prolungando i solai fino al bordo tavola arriveremmo all'altro estremo della facciata...questo significherebbe ripetere il particolare della parete Nord!!!

le chance sono 3:

-spostare il particolare della parete nord nell'ultima tavola...risultato: sezione-particolare UNICO!!

- continuare i solai fino ad un certo punto....lasciando un vuoto 30x15 cm.....

- vuoto di 30x30 cm...nei quali magari potrebbero venire i TITOLI DI CODA (a caratteri cubitali..ovviamente...) con foto allegate!!! :):)


Abbiamo anche pensato a quello che ci ha detto Luca riguardo all'approfondimento dei materiali interni...ma sinceramente non avendo approfondito più di tanto l'interno....non sapremmo neanche come svilupparlo!


scherzi a parte......che facciamo?!spostiamo l'altro particolare?!altrimenti dovremmo pensare a qualcos'altro....booohhhh!!!

aspettiamo un consiglio...grazie ;)

lunedì 26 maggio 2008

CONSEGNA 20 Maggio








MASTERPLAN_viabilità


Il progetto della viabilità, in paricolare del sistema dei parcheggi è stato pensato come una TEXTURE che in alcuni punti viene "mangiata" dall'edificato, in altri diventa piazza, in altri sistema di verde....non un parcheggio...ma un PARCO-PARCHEGGIO.







MASTERPLAN


PIANTA TIPO


Lo studio è portato avanti sul piano di maggior capienza cercando di relazionare abitazioni, spazi collettivi e patii all'interno di ciascun piano. Le abitazioni nascono tenendo fermi quelli che sono gli ambienti di servizio e cercando di renderla flessibile in base alle necessità degli utenti per cui proponiamo due schemi di piante che mettono in evidenza la possibilità di variare le dimensioni delle abitazioni.


Naturalmente stiamo provvedendo ad apportare delle modifiche a queste piante troppo"statiche".













PIANTA TIPO UFFICI


Lo spazio che si sta progettando è uno spazio libero in cui la suddivisione avviene attraverso gli elementi di arredo.




STUDIO LAYER FACCIATA
L'involucro esterno è stato aperto come un "origami"per studiarne i vari layer.



...Al prossimo aggiornamento!CIAO












venerdì 9 maggio 2008

UNA SELVA DI PARCHEGGI!!!!!!!!!!!

martedì 6 maggio 2008

Il romanzo INFRAgreen continua......


IPOTESI PIANTA
qui arriva il bello!
01_ abbiamo inserito un secondo blocco di risalita come richiesto e riorganizzato le abitazioni addossandole all'involucro esterno per far si che ogni ambiente fosse illuminato ma soprattutto areato;
02_ abbiamo inserito la struttura portante, o meglio la gabbia esterna (nella pianta c'è un cerchio rosso dove abbiamo ipotizzato un pilastro per ovviare alla luce eccessiva dello sbalzo). L'abbiamo studiata cmq anche in 3d ed esplodendo la facciata ma nn lo pubblichiamo perchè nn si può vedere...cmq sulla parte dove la facciata è inclinata la struttura segue il suo movimento!
Come ti abbiamo scritto l'arch. Rizzo nn c'è e quindi noi ci siamo bloccate perchè sta cosa pare che nn funzioni!
Dopo la revisione con luca abbiamo anche chiesto il parere di marco che ci ha detto di sbattere lòa testa contro il muro!!!nn è vero....:P...seriamente.... ci ha consigliato innanzi tutto di modellare il nucleo centrale in base a come potrebbero arrivare le travi dalla gabbia (a parole è difficile da spiegare tutti i ragionamenti fatti) e cmq i profilati saranno più grandi!Ha detto anche che forse l'idea di modellare la gabbia con la facciata potrebbe andar bene ma bisognerebbe vedere bene l'arrivo a terra della gabbia!
...Insomma...ci basterebbe un CTRL+Z o un CTRL+ALT+CANC per resettare tutto...(dai..in parte) e tagliare il "pizzo" della pianta....HELP!...se nn risolviamo sta struttura la disposizione interna nn verrà mai fuori (dato che come ce l'ha sugg. Marco la struttura poi nn possiamo mica banalizzare con divisioni usuali!!!) ne tantomeno possiamo continuare con lo studio dell'involucro!!!!!
che dici siamo IN ALTO MARE!!!!!!....???????

P.S. ma quando torni....iamm a fa' revisione.....;)

il progetto andrà avanti cmq...notti insonne con la struttura... e nn solo....il 20 Maggio si avvicina!
In attesa di commenti!Ciao ciao....
LIVELLO "0" _ 3 METRI

Avanzamento_
01_ livello 0 (Via Doria)_ avevamo lasciato lo spazio sotto le torri pensandolo come una grande piazza aperta dato che i grandi buchi permettevano anche l'ingresso della luce e in alcuni punti inserire il "bosco"
02_oltre ai parcheggi (500 posti auto + 10 per disabili di cui una su due livelli) abbiamo inserito la palestra/centro benessere e un ortobotanico che raggiungono un'altezza di 6 metri, inoltre vi è una parte di libreria della piastra che scende fino a quota 0.
Revisione_
01_ il num dei parcheggi va ripensato in base agli standard urbanistici (che nn ancora consideriamo), ma il prof. Pavia ha detto che essendoci anche il commerciale e gli uffici forse ne servirebbero il doppio di quelli che abbiamo messo noi!
02_ lo spazio sotto le torri deve essere attrezzato!
Allora....dove ricaviamo lo spazio per i parcheggi dato che nn possono essere interrati???ci saranno ovunque doppie rampe? oppure eliminiamo gli edifici_tracce della città che entrano nel lotto per recuperare spazio...e poi come recuperiamo le volumetrie????
N.B. nn solo la selva di pilastri...ma anche invasione di parcheggi come quelli dei grandi centrri comm. con la diff. che qui sono al buio!....respirare a pieni polmoni i gas di scarico!!!! :) ;) :P

MASTERPLAN


Avanzamento_
01_ AREA EX COFA: abbiamo ripensato il sistema di piastra considerando la torre alberghiera che si alza dalla piastra. Accanto abbiamo progettato l'università del mare come 2 torri unite da una "copertura" unica abitabile dove inserire i laboratori_ la strategia era di avere la piastra al contrario (come ti avevamo detto)
02_ PORTO PESCHERECCIO_ due volumetrie da 4m di altezza ciascuna che ospitano servizi alla balneazione e ristorazione....lasciando sempre il disegno di piastra come lavoro dellla pavimentazione!

Revisione Pavia/Barbieri_
01_ DI PROPERZIO: la strategia della città che entra nel lotto nn convince....Barbieri: magari nn come tessuto esistente....Pavia: magari la piastra entra nella città....uscendo dal confine di di properzio!
Ma allora dobbiamo riprogettare anche quelle o continuiamo a "difenderle"?Sinceramente l'idea della città nella foresta e della "piastra sulla città" ci piaceva....ripensare gli edifici significherebbe cmq vederli secondo la nostra strategia e forse è troppo "ripetitivo"!
02_ EX COFA: le torri per l'università del mare nn sono la sloluzione migliore se così alte....al max 6 piani, oppure inserirle nella piastra!....Per riprogettare una cosa già prevista bisogna cercare di renderla più interessante di come era!!!!!!!

SOS




HELP!!!!!...SOS struttura portante!!!!!!

L'architetto rizzo nn è all'uni...tornerà il 13!!!!!quando torni???

venerdì 2 maggio 2008

Dubbi.....

Ciao Alberto..
noi abbiamo cercato in biblioteca dei riferimenti sulla struttura portante dei grattacieli con solai a sbalzo....ma abbiamo trovato ben poco!!Quello che c'è sono strutture con pilastri interni, oppure strutture a gabbia che esternamente sono "a X"... come questa:
http://www.europaconcorsi.com/db/pub/scheda.php?id=14381 che ha un solaio a sbalzo e questo tipo di gabbia. Oppure abbiamo cmq trovato informazioni sul NEW YORK TIMES di Renzo Piano, che lateralmente è sostenuto da un nucleo controventato e da quattro elementi ad X disposti agli angoli, e le travi vierendeel che collegano il nucleo con le colonne perimetrali. Di questo edificio abbiamo solo foto e non riusciamo a trovare le piante..
Un altro edificio che abbiamo trovato è il VIENNA DC SKY TOWER di Perrault:
http://www.perraultarchitecte.com/indexuk.htm, di cui su GA Document 91 abbiamo trovato le piante; da queste sembra che si tratti di una torre con nucleo centrale e gabbia esterna...noi proviamo a portare avanti il tutto basandoci su questi progetti, in particolare sull'ultimo.. in attesa di capire il passo strutturale e di poter parlare con Fabio Rizzo! Ciao ciao

martedì 29 aprile 2008

CONSEGNA 29 APRILE


Avanzamento MASTERPLAN_
Organizzazione area EX COFA e PORTICCIOLO TURISTICO_
Il sistema piastra e la suoi elementi caratterizzanti TORRI_BUCATURE_GRAFFI vengono rielaborati nelle due aree in questione ma con strategie diverse:
-EX COFA_ il sistema della piastra(funzione stazione marittima e museo marittimo) e delle sue bucature si "stacca" dall'ECOtower (funzione alberghiera e congressuale) instaurando un rapporto "promiscuo" (non si intersecano) mentre il sistema delle grandi bucature viene adottato come disegno a terra della piazza e sulla piastra viene riportato il siolo sistema dei graffi. Naturalmente il tutto è sempre considerato immerso nella "foresta".
-PORTICCIOLO TURISTICO_ la traccia della piastra viene ripresa diventando però un disegno a terra della pavimentazione, mentre l'ECOtower ospita attività di ristoro e ricettive.

REVISIONE_ manca la volumetria dell'UNIVERSITA' DEL MARE da riprogettare perchè la soluzione proposta dal piano STU si dissocia dalla strategia adottata fino ad ora!!!




PLANIMETRIA LIVELLO "0"
PLANIMETRIA LIVELLO COMMERCIALE "6 metri"


Per la consegna:
-PLANIMETRIA LIVELLO "O"_ organizzazione dello spazio dei parcheggi, mobilità carrabile e camion merci, zone carico e scarico.
-PLANIMETRIA LIVELLO COMMERCIALE "6 metri"_ organizzaione funzionale delle attività commerciali, ristorante e library

POST CONSEGNA_ rivedere lo spazio al di sotto della piastra non solo come parcheggio, ma luogo per nuove funzioni (asilo,palestra.....)








STUDIO PELLE EDIFICIO




L'involucro della facciata è stato "aperto", studiato e trattato con diversi materiali in base alla logica dell'esposizione solare. L'involucro è comunque unico per l'intero perimetro ed è pensato come una "doppia pelle" vetrata con intercapedine, che funge da SISTEMA PASSIVO e su di essa sono applicati i diversi materiali:
- Nord-ovest_ parete verde
- Sud-ovest e Nord-est_ brise soleil (schermatura verticale)
- Sud-Est_ pannelli fotovoltaici SISTEMA ATTIVO in silicio amorfo e film sottile trasparente sulle facciate inclinate e in copertura; mentre su quelle lisce sistemi di brise soleil orizzontali agganciati al solaio. Per la spiegazione dei sistemi adottati vedi immagine.



SCHEMI FUNZIONALI LIVELLI ECOtower; STUDIO PIANTA scala 1:200 DEL 9° LIVELLO (maggiore superficie)


In seguito alla revisione di lunedì sera (28-04)con il prof. abbiamo dovuto apportare delle modifiche alle soluzioni schematiche delle piante ai vari livelli:
1. modifiche al corpo scala perchè non ancora corretto come vano antifumo;
2.rivedere la disposizione funzionale interna delle abitazioni per quanto riguarda la corrispondenza verticale ai vari piani soprattutto dei servizi igienici per problemi di tubazioni e questo naturalmente tenendo conto della maglia strutturale.


MODIFICHE APPORTATE per la consegna del giorno dopo:
1.PRIMO approccio alla distribuzione interna degli alloggi tenendo conto di una maglia strutturale a gabbia che partendo dall'elemento centrale (le scale) e mantenendo la maglia parallela al lato nord, continua poi con un passo di 7 metri di luce lasciando dei solai a sbalzo dove la facciata è modellata in maniera diversa nei vari piani.


N.B.Naturalmente, avendolo fatto in una notte, questa soluzione dovrà essere meglio studiata sia nella distribuzione, sia nell'introduzione di un ulteriore vano scala e soprattutto per quanto riguarda la struttura portante, come suggeritoci anche oggi durante la consegna!





RENDER


Planimetria contestualizzata







Particolare ombre ECOtower





Vista SUD-EST_sfaccettatura DIAMANTE
PARCO MICRO EOLICO_ è posizionato nella zona della piastra dove vi è una maggiore concentrazione verticale delle volumetrie data la loro altezza (18m)










Vista NORD-OVEST



N.B.
non abbiamo pubblicato gli schemi che spiegano il sistema dell'ECOtower.... ;)
Qualche riferimento di struttura portante visibile in pianta???da poter studiare????
Aspettiamo un commento sull'avanzamento!!